29 settembre 2011
La memoria corta degli ex (?) fascisti
Ecco, in realtà quella di oggi non sarebbe neanche una notizia, nel senso che di questa storia si sapeva già, e adesso se ne riparla perché pare che la discussione del progetto di legge sia in calendario per la fine di ottobre. Se ne riparla anche perché il sindaco di Roma ed il presidente della regione Lazio hanno ricominciato ad urlare che si tratta di una porcheria che non dovrà mai essere approvata: però potevano dirlo direttamente ai loro amici, in occasione della rimpatriata di cui alle foto qui sotto.
Notizie belle, notizie fresche! - Rassegna stampa ottimista
Buongiorno evisti, come va da quelle parti? Il giovedì si vede la luce in fondo al tunnel, eh?
L'Eva che scrive il giovedì l'ha sempre immaginato color grigio-violaceo, ma probabilmente deriva da un contatto troppo precoce con Tv Sorrisi e Canzoni, visto che pensa al mercoledì come rosso e al martedì come giallo.
Comunque, sta di fatto che il giovedì è un buon giorno e noi abbiamo deciso di celebrarlo con un'altra rassegna di sole buone notizie.
28 settembre 2011
L'essenza del potere
In uno dei posti più belli di Roma, Hermès espone la propria esperienza di sellaio ed oltre. La mostra è suggestiva, dal momento che per evitare l'effetto negozio, lo spazio espositivo è tutto nero e gli oggetti, dalle borse alle scarpe, dalle selle agli orologi, illuminati da vivide luci grazie alle quali sembrano, in alcuni casi, addirittura galleggiare nell'aria.
Nessuno fa niente per niente: questa mostra accompagna l'apertura di un secondo negozio del marchio del lusso al centro di Roma, e qui casca il sellaio.
Copio dal trattamento stampa, consegnato anche al redattore delle Stanze di Eva: "La prossimità con Palazzo Montecitorio ha suggerito una boutique dalla dominante maschile".
Insomma, lo sanno proprio tutti, in giro per il mondo, che il potere, in Italia, è maschio.
27 settembre 2011
L'alba della stagione passa per il pianeta delle scimmie
In redazione abbiamo valutato attentamente l'opportunità di recensire o meno questo film: l'unico personaggio femminile presente è poco più che una comparsa (nonostante non fosse assolutamente necessario che quello principale fosse maschile), e ci chiedevamo se non avremmo rischiato di tradire la rubrica.
Ma un simile gioiello a inizio stagione non è cosa da tutti gli anni, abbiamo la sensazione che se ne parlerà, anche durante la notte degli Oscar, e soprattutto ci è piaciuto troppo, per cui il film di questa settimana sarà L'Alba del pianeta delle scimmie. Così è stabilito, la recensione inizi.
Iscriviti a:
Post (Atom)