
Anche oggi vorremmo partlare d'altro, ma non possiamo accontentarci, purtroppo.
Abbiamo
questa notizia, poi
questa, questa e anche
questa, tanto per gradire. E tanto per restare in argomento, ci sarebbe da leggere anche
qui, per farci un'idea più precisa della situazione. Poi ci si mette anche l'ISTAT a
dirci quello che vediamo con i nostri occhi e sentiamo sulla nostra pelle, e la cosa non ci aiuta a tirar su un morale che è inversamente proporzionale alla temperatura di questo autunno che sembra estate; leggiamo poi
qui e non possiamo fare a meno di ricordare - ci sia qui consentito un appunto personale - quello che ci raccontava la mamma quando facevamo le bizze e non volevamo mangiare il grasso del prosciutto: "Noi abbiamo fatto la fame durante la guerra". Non per altre ragioni, per carità, se non quelle che le storie dei pranzi con le bucce di patate o di piselli potrebbero tornare di strettissima attualità. Tra l'altro, venerdì pomeriggio al super le pere costavano dai due euro al chilo in su, chissà cosa ne avrebbe pensato
Mastro Geppetto.