18 ottobre 2011

This isn't the place


Non ci sono donne, nel nuovo film di Sorrentino.

O meglio, qualcuna ce n'è, ma sono figurine blande, al servizio di altri, poco interessanti e anche lievemente mal recitate.

Che poi in realtà nemmeno è vero. Più che altro sono la perfetta sintesi di This must be the place.

Che è presuntuoso, cerebrale, incompiuto, irrisolto, saccente. Non brutto, ma sbagliato.

La Rassegna della protesta che ci piace ricordare

A bocce ferme e dopo valanghe di editoriali, foto, video e teorie sulle cause e sui perché a Roma è successo di tutto, a mente fredda insomma, questo articolo forse qualche elemento in più di riflessione lo fornisce.
Lo scempio è stato enorme ma non c'è spazio per la resa, anche e soprattutto per chi urlava il proprio sdegno e incredulità.
Perchè sono troppi i dubbi, troppe le distinzioni che ci sembra ancora presto per avere il quadro completo di cosa DAVVERO sia successo, occorre tempo e noi di Eva non abbiamo fretta.


16 ottobre 2011

Una manifestazione potente e pacifica

Quella che avremmo voluto

Amici, europei, concittadini, prestatemi ascolto - La rassegna stampa (indignata) di Eva

In una domenica che più domenica non si può, facciamo assieme un giro di orizzonte.
Questa è una notizia che ci ha affascinati, e la dedichiamo a tutti i divorziandi e divorziati d'Italia, isole comprese, anche quelle in cui non ci sono strade.
Proseguiamo: questa signora aveva le idee molto chiare, magari erano i medici che non avevano ben capito con chi avevano a che fare; anche questo signore era forse un po' confuso, ma molto determinato, come quest'altro.  Sono cose che capitano, in effetti.

15 ottobre 2011

La vendetta della menta

Per ricordare l'estate, ora che abbiamo dimenticato le sudate e l'imbarazzo per le conseguenze di una traspirazione eccessiva, oltre la difficoltà di prendere sonno e tutto il resto, vi parlo oggi di una insalata di pasta un po' particolare. 
Cominciamo dal condimento. Ci servirebbero dei pomodori detti corbarini, ma vi confesso che io non li ho trovati, e quindi ho preso dei piccadilly che hanno fatto la loro brava figura: ne ho lavati due etti e mezzo e li ho tagliati in quattro pezzi.  Poi li ho conditi con una tazzina da caffè di succo di limone, una manciata di foglie di menta ed una generosa dose di olio extra vergine di oliva.  Ho ripetutamente mischiato il tutto in una ciotola ed ho rimesso questa strana insalata in frigorifero.