Vediamo che aria tira in questa giornata.
La rassegna inizia con questa
notizia: il tanto sospirato impianto per riformare il lavoro è alla stretta finale ed è pronto per passare all'esame del Parlamento. C'è qualche esitazione in questo senso, come mettere le mani
avanti, in vista di qualche discussione in
merito che sembra già un'
impresa e un monito. E ovviamente c'è chi invece niente dialogo, niente confronto, il Governo ha
sbagliato, con qualche
chiarimento. Il reintegro non è cosa da poco. Ma se si parlerà di
crescita sarà meglio.
Crescita, già. Con queste nuove
misure più che
crescere, il bilancio delle famiglie italiane è sempre più appiattito verso il basso, non crescono i
salari ma crescono le tasse, per ripianare altri bilanci, regionali e comunali che non sono proprio in ordine, specie in materia di sanità. Che se è messa
così, oppure
così, c'è molto da fare, anche se alcune
eccezioni fanno molto piacere. Senza però infierire e lasciare libero il campo a certe
iniziative che francamente sono inquietanti oltre che paradossali. Anche perché sono
questi i dati e i consigli per poter avere e crescere un bambino, e non è che le politiche sociali in favore di figli e famiglie si sprechino nel nostro Paese.